Free songs
13
MAG
2022

IMAC 2022: siamo tornati in presenza!

by :
comment : 0

IMAC è giunto alla sua X edizione e si conferma un appuntamento formativo di riferimento per quanti si occupano in Italia delle Cardiopatie Congenite in età Adulta.

DIRETTORI
Prof. Massimo Chessa, IRCCS-Policlinico San Donato & Università Vita Salute -San Raffaele, Milano
Dott. Alessandro Giamberti, IRCCS-Policlinico San Donato, San Donato Milanese
Dott. Berardo Sarubbi, Ospedale dei Colli – Presidio Monaldi, Napoli
IMAC 2022

Dopo la pausa forzata del 2020 che ci ha obbligato a trasferirci “sulla piattaforma web”, quest’anno siamo tornati in presenza, per poterci salutare, scambiare opinioni, ascoltare insieme esperti nazionali e internazionali di comprovata esperienza.

Dalla ipertensione polmonare alla CCTGA, passando dalla Anomalia di Ebstein, dalle novità in tema di cateterizzazione e dal focus sul ruolo del paziente nella sessione dedicata agli infermieri, gli argomenti scelti sono stati trattati come sempre con un’attenzione particolare alla ricaduta clinico-pratica nella nostra routine giornaliera. Presentazioni di casi clinici, Focus di aggiornamento e letture magistrali ci hanno aiutato in una crescita culturale che è da sempre il nostro obiettivo primario.

Il programma, rivolto alla formazione di cardiologi, cardiochirurghi, pediatri, anestesisti, psicologi, medici del territorio, giovani specializzandi, personale infermieristico e fisioterapisti, tutti impegnati quotidianamente nella gestione dei pazienti adulti con cardiopatia congenita, ha visto  circa 200 partecipanti.

Un successo che mi motiva ancora di più a fare sempre meglio!

About the Author